Facebook

Twitter

Ven09222023

Last updateGio, 21 Set 2023 2pm

Il Ministero MASAF con una dotazione di 1 milione di euro sostiene settore agricolo per pannelli fotovoltaici

Ente Finanziatore: Ministero dell'agricoltura,della sovranità alimentare e delle foreste
Scadenza: a ...

MIC con una dotazione di 10 milioni finanzia le Transizioni Ecologica

Ente Finanziatore: Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Scadenza: a ...

La Fondazione CDP con una dotazione di 500 mila Euro sostiene iniziative Culturali

Ente Finanziatore: Fondazione CDP.
Scadenza: 22 Settembre 2023 
Avviso: Ecosistemi CulturalI
InfoN...

La Commissione Europea con una dotazione di 3.000.000 di euro. sostiene azioni per affrontare lo SPRECO ALIMENTARE

Ente Finanziatore: Commissione Europea
Scadenza: 21 Settembre 2023 17:00:00
Avviso: Food Waste for Sta...

Al via la terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità” con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro

Ente Finanziatore: Fondazione CON IL SUD
scadenza: 28 luglio 23
Avviso: Biblioteche e ComunitàInfo
News...

MIC con una dotazione di 10 milioni finanzia le Transizioni Digitali

Ente Finanziatore: Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Scadenza: a ...

Il Ministero del Turismo con una dotazione di 34 Milioni euro, sostiene i piccoli comuni a vocazione turistica

Ente Finanziatore: Ministero del Turismo 
presentazione domande: a partire: 17 luglio 2023.entro...

Il MIMIT Con una dotazione di 391,8 milioni di euro sostiene “Contratti di Sviluppo”

Ente Finanziatore: MIMIT – Ministero delle Imprese e Made in Italy sogetto gestore Invitalia
Scadenza...

Il MIC sostiene con € 20 milioni di euro contributi a fondo perduto Transizione Ecologica Organismi Culturali e Creativi

Ente Finanziatore: Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporaneas
cadenza: a partire dalle ore 12:00 dell’11/05/23 ed entro e non oltre le ore 18:00 del 12/07/23
Avviso: Transizione Ecologica Organismi Culturali e Creativi
InfoNews n. 17/23
Contributi a fondo perduto per promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo, anche in termini di economia circolare.
FINALITA’: La misura “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) intende promuovere l’approccio verde lungo tutta la filiera culturale e creativa, incoraggiando un approccio sostenibile sotto il profilo ambientale e promuovendo innovazione e progettazione ecocompatibile.

La Regione Campania con una dotazione di € 300.000,00 sostiene iniziative alla gestione di beni confiscati

Ente Finanziatore: Regione Campania
scadenza: entro e non oltre le ore 23,59 del 31/5/2023
Avviso: concessione di contributi per il supporto alla gestione dei beni confiscati - Annualità 2023
InfoNews: n. 19/2023

E' stato pubblicato sul BURC n. 25 del 03/04/2023 il decreto dirigenziale n. 9 del 28/03/2023 della UOD 06 “Sicurezza e Legalità” dell’Ufficio per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata che approva, l’Avviso Pubblico denominato “Legge Regionale del 16 aprile 2012, n. 7. Avviso pubblico per la concessione di contributi per il supporto alla gestione dei beni confiscati – annualità 2023”.
Le risorse finanziarie disponibili per la realizzazione dell’iniziativa sono pari ad euro 300.000,00.L’avviso è rivolto agli enti o associazioni di cui all’art. 48 comma 3 lettera c) del D. Lgs. 159/2011 che hanno ricevuto in concessione un bene confiscato.
I citati soggetti possono partecipare anche in forma aggregata, attraverso le Reti-Contratto, le A.T.S. e le A.T.I., costituite o da costituirsi.

Fondazione CON IL SUD con una dotazione di 3 milioni di euro sostiene iniziative per la valorizzazione di beni confiscati alle mafie

Ente Finanziatore: Fondazione CON IL SUD
scadenza: entro e non oltre le ore 23,59 del 14/07/2023
Avviso: concessione di contributi per il supporto alla gestione dei beni confiscati – Annualità 2023
InfoNews: n. 20/2023
PROMOTORE E OBIETTIVO Fondazione con il Sud, nata dall’alleanza tra il mondo delle fondazioni bancarie e l’associazionismo, si pone come obiettivo di favorire l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno attraverso il finanziamento di iniziative esemplari nelle regioni meridionali.Con la 5° edizione del presente bando la Fondazione intende rinnovare il proprio impegno sul tema della valorizzazione dei beni

Bando per contrastare la povertà e promuovere i diritti “Realizziamo il cambiamento con il Sud” 2 edizione

Ente Finanziatore: Fondazione Con il Sud
scadenza: 26/06/2023
Avviso: Realizziamo il cambiamento con il Sud. Bando 2023
InfoNews: n. 22/2023
OGGETTO DEL BANDO: intende favorire e sostenere interventi di contrasto alla povertà e promozione dei diritti di persone che vivono in condizioni di vulnerabilità, soprattutto persone con background migratorio, donne e giovani che si trovano in condizione di povertà e/o di diritti negati, con un approccio fondato sul welfare comunitario e caratterizzato dalla piena partecipazione e messa in rete di portatori e portatrici di diritto e di tutti gli attori coinvolti (istituzioni, enti privati e pubblici, gruppi formali e informali).

Innovative SMEs - Sostegno alle PMI innovative

Ente Finanziatore: MISE - UE
scadenza: entro il 13 aprile 2023
Avviso: Sostegno alle PMI Innovative
InfoNews n. 15/23
Innovative SMEs - Sostegno alle PMI innovativeIniziativa congiunta a sostegno della competitività, dell’innovazione e

Ministero della Cultura-Avviso Creative Living Lab V edizione con una dotazione finanziaria di 1 milione e 200 mila euro sostiene progetti di rigenerazione urbana attraverso attività culturali ecreative.

Ente Finanziatore: MIC – Ministero della Cultura
scadenza: a partire dal 16 aprile -  16 maggio 2023 ore 16:00
Avviso: creative living lab – Edizione 5
InfoNews n. 14/23
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la quinta edizione di Creative Living Lab, iniziativa nata nel 2018 per sostenere progetti condivisi e partecipati di rigenerazione urbana, attraverso attività culturali e creative in tutti quei territori marginali italiani che vivono una realtà di fragilità sociale, economica e ambientale.L’avviso pubblico, per il quale la Direzione

Dipartimento per l’informazione e l’editoria. Bonus pubblicità. Credito d’imposta per investimenti incrementali pubblicitari su quotidiani, periodici, emittenti televisive e radiofoniche locali, nazionali e online

Ente Finanziatore: Dipartimento per l’Informazione e l’editoria
scadenza: dal 1° al 31 marzo 2023
Avviso: Credito di imposta su investimenti pubblicitari incrementali
InfoNews n. 12/23

Dipartimento per l’informazione e l’editoria. Bonus pubblicità. Credito d’imposta per investimenti incrementali pubblicitari su quotidiani, periodici, emittenti televisive e radiofoniche locali, nazionali e online Dipartimento per l’informazione e l’editoria. Bonus pubblicità.

Credito d’imposta per investimenti incrementali pubblicitari su quotidiani, periodici, emittenti televisive e radiofoniche locali, nazionali e online.
Dal 2018 è stato istituito un credito d’imposta per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali in relazione agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali.

Finanza agevolata

2

In-formazione

3

Formazione

4

Consulenza »

1 web
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare si accetta il loro uso. Maggiori Informazioni