Credito d’Imposta per le Società Benefit
- Categoria: Infonews
-
11 Mag 2022
- Pubblicato: Mercoledì, 11 Maggio 2022 18:15
- Scritto da Editor

Mise - Ministero dello
le domande potranno essere presentate dalle ore 12 del 19 maggio al 15 giugno 2022
Al fine di sostenere il rafforzamento del sistema delle società benefit nell'intero territorio nazionale, il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 ha previsto la concessione, a titolo di de minimis, di un credito d’imposta nella misura del 50% delle spese di costituzione o trasformazione sostenute dalle società benefit (articolo 38-ter, comma 1).
L'importo massimo utilizzabile in compensazione da ciascun beneficiario non può eccedere l’importo di 10 mila euro (articolo 38-ter, comma 2-bis).A chi si rivolge, Possono beneficiare dell’agevolazione le imprese, di qualunque dimensione, che, alla data di presentazione dell’istanza
Finanziamento a fondo perduto per favorire la generatività dei territori e delle comunità italiane
- Categoria: Infonews
-
05 Mag 2022
- Pubblicato: Giovedì, 05 Maggio 2022 14:36
- Scritto da Editor
InfoNews n. 29/22
Assimoco
scadenza 29/07/22
Il bando IdeeRete sostenuto da Assomoco, intende sostenere progetti che vadano a favorire la generatività dei territori e delle comunità italiane, attivare la capacità di prendersi cura, animare il desiderio di immettere nuova vita. Per raggiungere questo scopo, occorre attivare una fase imprenditiva e creativa, orientata alla transizione verso uno sviluppo sostenibile.
SETTORE
Agricoltura, Artigianato, Commercio, Pubblico, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
Avviso Fondo Rotativo Imprese Turistiche
- Categoria: Infonews
-
04 Mag 2022
- Pubblicato: Mercoledì, 04 Maggio 2022 19:45
- Scritto da Editor

InfoNews n. 28/22
Ministero del Turismo
scadenza 31 maggio 22
PNRR: MISURA M1C3, INVESTIMENTO 4.2.5, ART. 3 DL 152/2021 “FONDO ROTATIVO IMPRESE PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE E GLI INVESTIMENTI DI SVILUPPO NEL TURISMO”
il Ministero del Turismo ha reso noti i criteri per accedere ai contributi a fondo perduto ed ai finanziamenti agevolati per lo sviluppo delle strutture alberghiere e delle imprese turistiche.
Il Fondo Rotativo, istituito grazie agli investimenti previsti dal PNRR, ha come scopo quello di migliorare l'offerta ricettiva e i servizi di ospitalità, in modo da attirare nuovi flussi turistici su scala sia nazionale che internazionale. Con questa misura, infatti, si vuole incentivare il potenziamento delle strutture ricettive, finanziando progetti di ammodernamento che seguono i principi di sostenibilità ambientale e digitalizzazione.
Avviso manifestazione d'interesse Progettualità di cui al Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità
- Categoria: Infonews
-
04 Mag 2022
- Pubblicato: Mercoledì, 04 Maggio 2022 16:55
- Scritto da Editor
InfoNews n_26/22
Regione Campania
scadenza: 31 maggio 22
La Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 119 dell'11/04/2022 si è provveduto, in attuazione della D.G.R. n. 127/2022, ad approvare l’avviso per manifestazione d’interesse, non soggetta a procedura selettiva, per le “Progettualità di cui al Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”, destinata agli Ambiti Territoriali della Campania che intendano candidarsi per la realizzazione di progetti finalizzati all’inclusione di persone con disabilità.
Fondo per il rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio
- Categoria: Infonews
-
03 Mag 2022
- Pubblicato: Martedì, 03 Maggio 2022 18:28
- Scritto da Editor
InfoNews n.26/2022
MISE - ministero dello Sviluppo Economico
Scadenza 24 maggio 22
Il Fondo per il rilancio delle attività economiche, con una dotazione di 200 milioni di euro per l’anno 2022, è finalizzato alla concessione di aiuti in forma di contributo a fondo perduto a favore delle imprese che svolgono in via prevalente attività di commercio al dettaglio.
Il fondo è stato istituito dal decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4 (articolo 2) per:
- contenere gli effetti negativi derivanti dall'emergenza Covid
- prevedere specifiche misure di sostegno per i soggetti maggiormente incisi.
PNRR: 500 milioni per la migrazione al cloud dei Comuni
- Categoria: Infonews
-
03 Mag 2022
- Pubblicato: Martedì, 03 Maggio 2022 13:44
- Scritto da Editor
InfoNews n.25/2022
MITD – Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale
Scadenza 02 luglio 22
Le caratteristiche dell’Avviso
avviso consente ai Comuni di candidarsi per ricevere un contributo economico e attuare la migrazione di un numero minimo di servizi verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificati. Possono partecipare i Comuni che devono ancora avviare il percorso di migrazione o che lo hanno avviato a partire dal 1 febbraio 2020.
- Grazie al percorso guidato all’interno di PA digitale 2026, è possibile comporre online il proprio piano di migrazione, scegliendo da una lista di 95 servizi. Per ogni servizio sarà necessario scegliere tra due modalità di migrazione: il trasferimento dell’infrastruttura informatica (cosiddetto lift&shift) o l’aggiornamento di applicazioni in cloud.
Avviso speciale per sostenere progetti nell'ambito della campagna giovanile 2022
- Categoria: Infonews
-
26 Apr 2022
- Pubblicato: Martedì, 26 Aprile 2022 18:15
- Scritto da Editor
InfoNews n. 24/2022
scadenza 6 giugno 22
ENTE EROGATORE: Fondazione Europea per la Gioventù – European Youth Foundation
PROMOTORE E AREE PRIORITARIE 2022
La Fondazione Europea per la Gioventù è stata fondata dal Consiglio d’Europa nel 1972 per fornire sostegno economico e formativo alle organizzazioni europee attive nell’ambito giovanile. La fondazione offre supporto alle organizzazioni giovanili attraverso differenti tipologie di bandi che finanziano iniziative, progetti pilota o le attività ordinarie delle organizzazioni.