Facebook

Twitter

Ven09222023

Last updateGio, 21 Set 2023 2pm

Il Ministero MASAF con una dotazione di 1 milione di euro sostiene settore agricolo per pannelli fotovoltaici

Ente Finanziatore: Ministero dell'agricoltura,della sovranità alimentare e delle foreste
Scadenza: a ...

MIC con una dotazione di 10 milioni finanzia le Transizioni Ecologica

Ente Finanziatore: Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Scadenza: a ...

La Fondazione CDP con una dotazione di 500 mila Euro sostiene iniziative Culturali

Ente Finanziatore: Fondazione CDP.
Scadenza: 22 Settembre 2023 
Avviso: Ecosistemi CulturalI
InfoN...

La Commissione Europea con una dotazione di 3.000.000 di euro. sostiene azioni per affrontare lo SPRECO ALIMENTARE

Ente Finanziatore: Commissione Europea
Scadenza: 21 Settembre 2023 17:00:00
Avviso: Food Waste for Sta...

Al via la terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità” con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro

Ente Finanziatore: Fondazione CON IL SUD
scadenza: 28 luglio 23
Avviso: Biblioteche e ComunitàInfo
News...

MIC con una dotazione di 10 milioni finanzia le Transizioni Digitali

Ente Finanziatore: Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Scadenza: a ...

Il Ministero del Turismo con una dotazione di 34 Milioni euro, sostiene i piccoli comuni a vocazione turistica

Ente Finanziatore: Ministero del Turismo 
presentazione domande: a partire: 17 luglio 2023.entro...

Il MIMIT Con una dotazione di 391,8 milioni di euro sostiene “Contratti di Sviluppo”

Ente Finanziatore: MIMIT – Ministero delle Imprese e Made in Italy sogetto gestore Invitalia
Scadenza...

Con i Bambini con una dotazione di 10milioni di euro un Bando "Liberi di Crescere"

Ente Finanziatore: Impresa Sociale Con i Bambini
scadenza: 10 febbraio 23
Avviso: Liberi di crescere
InfoNews n. 63/22

Il bando ha l’obiettivo di promuovere un sano processo di crescita e di integrazione sociale dei minorenni figli di detenuti e di garantire la continuità del legame affettivo con il genitore detenuto.Il bando ha l’obiettivo di promuovere un sano processo di crescita e di integrazione

La Regione Campania con uno stanziamento di un milione e mezzo di euro, sostiene i Comuni ad adeguare i beni confiscati

beni-confinscati-AdIM.jpgRegione Campania
scadenza 28 febbraio 23
Avviso: Sostegno Beni Confiscati
InfoNews n. 57/22
Un sostegno concreto per il riutilizzo dei beni confiscati alla camorra. Anche quest’anno, la Regione Campania, con un investimento di un milione e mezzo di euro, finanzia gli interventi promossi dai comuni e destinati a trasformare i patrimoni sottratti alla criminalità organizzata in risorse per le comunità e i territori.
Un sostegno concreto per il riutilizzo dei beni confiscati alla camorra. Anche quest’anno, la Regione Campania, con un
investimento di un milione e mezzo di euro, finanzia gli interventi promossi dai comuni e destinati a trasformare i patrimoni sottratti alla criminalità organizzata in risorse per le comunità e i territori.

Il Ministero della Cultura ha pubblicato bando da 155 milioni di euro per favorire l’innovazione e la transizione digitale.

MIC - Ministero della Cultura
a partire dal 3 novembre 2022 ed entro e non oltre le ore 18:00 del 1° febbraio 2023 
Avviso: Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi
InfoNews n. 55/22

Il bando è finalizzato a fornire supporto ai settori culturali e creativi per l'innovazione e la transizione digitale lungo l'intera catena del valore (produzione, coproduzione, gestione, distribuzione e incontro con il pubblico) attraverso contributi finanziari. Più specificamente esso mira a:Il bando è finalizzato a fornire supporto ai settori culturali e creativi per l'innovazione e la transizione digitale lungo l'intera catena del valore

AnPAL con una dotazione di Un miliardo di euro sostiene la formazione aziendale

AnPAL
scadenza: 13 dicembre 2022 dalle ore 11 e fino al 28 febbraio 2023.
Avviso: Fondo Nuove Competenze 2022
InfoNews n. 58/22
Che cos’è: Il Fondo permette alle aziende di rimodulare l’orario lavorativo dei dipendenti, in modo da consentire loro di partecipare a percorsi formativi e di riqualificazione, senza generare nuovi costi per l’azienda.
Il Fondo permette alle aziende di rimodulare l’orario lavorativo dei dipendenti, in modo da consentire loro di partecipare a percorsi formativi e di riqualificazione, senza generare nuovi costi per l’azienda.
l FNC rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze dei

La Regione Campania tramite l'agenzia ARUS sostiene iniziative “adeguamento impianti e manifestazioni sportive” 

Regione Campania
Agenzia ARUS
Avviso: Sport eventi e adeguamento impianti.
Scadenza 12 novembre 2022
InfoNews: n. 54/22
La Regione Campania ha stanziato 1,5 milioni di euro per la promozione di eventi e manifestazioni sportive aventi anche rilevanza turistica. E 4,6 milioni per l’adeguamento di impianti ospitanti manifestazioni sportive alle norme di sicurezza.

Dipartimento dello Sport con una dotazione finanziaria €5.490.959,00 sistiene iniziative sulla rigenerazione urbana

Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento per lo Sport
Avviso rigenerazione urbana
Scadenza ore 12,00 del giorno 28 ottobre 2022 
InfoNews n. 52/22

Avviso pubblico
destinato agli Enti di Promozione Sportiva e alle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche affiliate per la selezione di progetti finalizzati alla promozione dell’attività sportiva.
ENTE EROGATORE:
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport.Avviso pubblico destinato agli enti di promozione sportiva e alle associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate per la selezione di progetti finalizzati alla promozione dell’attività sportiva.

Fondazione Con il Sud con una dotazione di 2 milioni di euro sostiene iniziative per il recupero di terre incolte

Fondazione con il Sud
scadenza: ore 13 del 14 dicembre
Avviso: Terre Colte
InfoNews n. 59/22
La seconda edizione del bando “Terre Colte” ha l’obiettivo di recuperare e valorizzare terreni incolti o abbandonati, o non adeguatamente utilizzati di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, per dar vita a produzioni agricole sostenibili dal punto di vista sociale, economico e ambientale, capaci di creare prodotti di qualità, di rivitalizzare le tradizioni legate all’agricoltura e all’allevamento, di promuovere percorsi di inclusione sociale e lavorativa per persone in difficoltà, sviluppando filiere corte in grado di rispondere alle attuali difficoltà di accesso ai prodotti agricoli di prima necessità, garantendo adeguati canali di commercializzazione.

Finanza agevolata

2

In-formazione

3

Formazione

4

Consulenza »

1 web
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare si accetta il loro uso. Maggiori Informazioni