Facebook

Twitter

Ven09222023

Last updateGio, 21 Set 2023 2pm

Il Ministero MASAF con una dotazione di 1 milione di euro sostiene settore agricolo per pannelli fotovoltaici

Ente Finanziatore: Ministero dell'agricoltura,della sovranità alimentare e delle foreste
Scadenza: a ...

MIC con una dotazione di 10 milioni finanzia le Transizioni Ecologica

Ente Finanziatore: Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Scadenza: a ...

La Fondazione CDP con una dotazione di 500 mila Euro sostiene iniziative Culturali

Ente Finanziatore: Fondazione CDP.
Scadenza: 22 Settembre 2023 
Avviso: Ecosistemi CulturalI
InfoN...

La Commissione Europea con una dotazione di 3.000.000 di euro. sostiene azioni per affrontare lo SPRECO ALIMENTARE

Ente Finanziatore: Commissione Europea
Scadenza: 21 Settembre 2023 17:00:00
Avviso: Food Waste for Sta...

Al via la terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità” con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro

Ente Finanziatore: Fondazione CON IL SUD
scadenza: 28 luglio 23
Avviso: Biblioteche e ComunitàInfo
News...

MIC con una dotazione di 10 milioni finanzia le Transizioni Digitali

Ente Finanziatore: Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Scadenza: a ...

Il Ministero del Turismo con una dotazione di 34 Milioni euro, sostiene i piccoli comuni a vocazione turistica

Ente Finanziatore: Ministero del Turismo 
presentazione domande: a partire: 17 luglio 2023.entro...

Il MIMIT Con una dotazione di 391,8 milioni di euro sostiene “Contratti di Sviluppo”

Ente Finanziatore: MIMIT – Ministero delle Imprese e Made in Italy sogetto gestore Invitalia
Scadenza...

Aree interne, 500 milioni per infrastrutture e servizi sociali

InfoNews n. 35
Agenzia di Coesione territoriale
Aree interne, 500 milioni per infrastrutture e servizi sociali
Scadenza a partire dalle ore 12.00 del 11/04/2022 e fino alle ore 14:00 del 16/05/2022
Prorogato al prorogato alle ore 14:00 del 15/06/2022

 Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per Servizi e Infrastrutture Sociali di comunità da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione n. 5 “Inclusione e Coesione” del Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR), Componente 3: “Interventi speciali per la coesione territoriale” – Investimento 1: “Strategia nazionale per le aree interne – Linea di intervento 1.1.1 “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Avviso di 3 Milioni di Euro per potenziare le competenze di base nelle discipline STEAM

InfoNews n. 34
Con i Bambini Impresa Sociale e cdp Fondazione
scadenza 01 luglio 2022

Pubblicato il nuovo bando “Strumenti per crescere” per rafforzare le competenze in campo digitale e sulle discipline STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti, Matematica) degli studenti tra gli 11 e i 17 anni in Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia

Fondazione con il sud con una dotazione finanziaria 1,2 milioni di euro sostiene progetti di Welfare e Tecnologie – over 65

InfoNews 33/22
Fondazione Con il SUD
Avviso Welfare e tecnologie
scadenza 17 giugno 2022

Con il bando “Welfare e tecnologie “, la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 1,2 milioni di euro per sperimentare nuove tecnologie capaci di migliorare le condizioni di vita di persone ultrasessantacinquenni con patologie croniche e degenerative, promuovendo l’innovazione delle attività di cura e assistenza sanitaria e sociale.

 

Avviso pubblico per la selezione di progetti sperimentali a valenza e impatto nazionale in materia di prevenzione e contrasto delle dipendenze comportamentali e da sostanze nelle giovani generazioni

InfoNews n. 32/2022
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Scadenza 9 giugno 22
Il Dipartimento per le politiche antidroga, con l'Avviso, pubblicato il 30 aprile 2022, in attuazione delle disposizioni del decreto del Ministro per le politiche giovanili del 25 febbraio 2022, registrato alla Corte dei Conti in data 30 marzo 2022 al n. 762, recante criteri e modalità per l’utilizzazione del Fondo per la prevenzione ed il contrasto delle dipendenze tra le giovani generazioni, istituito ai sensi dell’articolo 1, comma 157, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, promuove la realizzazione di progetti sperimentali a valenza e impatto nazionale in materia di prevenzione e contrasto delle dipendenze comportamentali e da sostanze nelle giovani generazioni per un valore complessivo di Euro 2.000.000,00.

Contributi a sostegno della produzione, la valorizzazione e la fruizione della cultura cinematografica e audiovisiva anno 2022

InfoNews n. 31/22
Regione Campania
scadenza 07/06/2022
Sul BURC n° 41 del 02/05/2022 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico – Contributi a sostegno della produzione, la valorizzazione e la fruizione della cultura cinematografica e audiovisiva anno 2022. 

In attuazione della Legge regionale n. 30/2016 “Cinema Campania. Norme per il sostegno, la produzione, la valorizzazione, e la fruizione della cultura cinematografica ed audiovisiva”, con Delibera di Giunta Regionale  n. 187 del 20/04/2022 sono state approvate le linee guida del Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva 2022 e si è individuata quale soggetto attuatore dello stesso la Fondazione Film Commission Regione Campania in coerenza con l’articolo 13 della legge regionale n. 30/2016.
Sul BURC n° 41 del 02/05/2022 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico – Contributi a sostegno della produzione, la valorizzazione e la fruizione della cultura cinematografica e audiovisiva anno 2022. 

Credito d’Imposta per le Società Benefit

InfoNews n. 30/22
Mise - Ministero dello
le domande potranno essere presentate dalle ore 12 del 19 maggio al 15 giugno 2022

Al fine di sostenere il rafforzamento del sistema delle società benefit nell'intero territorio nazionale, il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 ha previsto la concessione, a titolo di de minimis, di un credito d’imposta nella misura del 50% delle spese di costituzione o trasformazione sostenute dalle società benefit (articolo 38-ter, comma 1).

L'importo massimo utilizzabile in compensazione da ciascun beneficiario non può eccedere l’importo di 10 mila euro (articolo 38-ter, comma 2-bis).
A chi si rivolge, Possono beneficiare dell’agevolazione le imprese, di qualunque dimensione, che, alla data di presentazione dell’istanza

Finanziamento a fondo perduto per favorire la generatività dei territori e delle comunità italiane

InfoNews n. 29/22
Assimoco
scadenza 29/07/22
Il bando IdeeRete sostenuto da Assomoco, intende sostenere progetti che vadano a favorire la generatività dei territori e delle comunità italiane, attivare la capacità di prendersi cura, animare il desiderio di immettere nuova vita. Per raggiungere questo scopo, occorre attivare una fase imprenditiva e creativa, orientata alla transizione verso uno sviluppo sostenibile.

SETTORE

Agricoltura, Artigianato, Commercio, Pubblico, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare

Finanza agevolata

2

In-formazione

3

Formazione

4

Consulenza »

1 web
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare si accetta il loro uso. Maggiori Informazioni