Le nostre proposte di formazione

Informazione

CITTA’ DI FRATTAMAGGIORE Servizi Sociali –Politiche Sociali- GARANZIA GIOVANI-ATTIVAZIONE DEI TIROCINI FORMATIVI

Con determinazione dirigenziale n. 68 del 2022 è stato approvato l’avviso pubblico per la selezione di n. 15 tirocinanti nell’ambito del progetto europeo Garanzia Giovani. Fino al 28.02.2022 sarà possibile rispondere alle offerte di tirocinio formativo inserite dal Comune di Frattamaggiore sul portale www.cliclavoro.lavorocampania.it secondo i requisiti e le modalità

Leggi Tutto »
Informazione

DIRITTO ALLA SALUTE NEGATO! CHE COSA POSSONO FARE I SINGOLI CITTADINI!!!

DIRITTO ALLA SALUTE: DIRITTO ASTRATTAMENTE UNIVERSALE, GARANTITO A CHIUNQUE SULLA CARTA …  MA NELLA PRATICA NON E’ EFFETTIVO ! L’art 32 della nostra Costituzione recita : “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti (…)”La salute viene quindi tutelata dal nostro

Leggi Tutto »
Informazione

La crociata dei contribuenti

La crociata dei contribuenti per sentir dichiarare la illegittimità della richiesta di contributi consortili in assenza di beneficio e vedersi riconoscere l’annullamento delle richieste di pagamento ricevute. Da qualche tempo diversi comitati di cittadini, in varie aree non solo campane, hanno sollevato il problema dell’illegittimità del tributo sulla depurazione dell’acqua

Leggi Tutto »
Informazione

Modalità operative per il Green Pass

MODALITA’ OPERATIVE PER L’ORGANIZZAZIONE DELLE VERIFICHE SUL POSSESSO DEL GREEN PASS AI SENSI DELL’ART. 9 SEPTIES, COMMA 4, D.L. 52/2021 MODALITA’ OPERATIVE PER L’ORGANIZZAZIONE DELLE VERIFICHE SUL POSSESSO DEL GREEN PASS AI SENSI DELL’ART. 9 SEPTIES, COMMA 4, D.L. 52/2021  Illustrano le misure straordinarie in vigore dal 15 ottobre 2021 previste

Leggi Tutto »
Informazione

Progetto DIFFERENZIAMOCI! Campagna di sensibilizzazione per comportamenti eco-sostenibili

Progetto DIFFERENZIAMOCI! Campagna di sensibilizzazione per comportamenti eco-sostenibili Progetto DIFFERENZIAMOCI! Campagna di sensibilizzazione per comportamenti eco-sostenibili. Il progetto “DIFFERENZIAMOCI ! – Campagna di sensibilizzazione per comportamenti eco-sostenibili” presentato da UNIAT CAMPANIA aps in partenariato con Fareambiente Campania aps, è stato finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico Volontariato Aps – fondi 2017 con

Leggi Tutto »
Informazione

Vigilanza su alcune misure di sostegno governativo alle p.m.i, e segnatamente quelle concernenti gli sconti sulle bollette della energia elettrica

Comunicato Stampa È innegabile che, per effetto della pandemia da Covid-19, vi è stata un’allarmante flessione economica nel nostro Paese, dato che la necessità di attuare misure di contenimento del contagio ha comportato la forzata chiusura di gran parte delle attività commerciali. Come è noto, per sostenere le imprese nel

Leggi Tutto »
Informazione

Progetto Differenziamoci partita la campagna di sensibilizzazione per comportamenti eco-sostenibili

Progetto Differenziamoci: partita la campagna di sensibilizzazione per comportamenti eco-sostenibili. È partita la campagna di sensibilizzazione per comportamenti eco-sostenibili del progetto “DIFFERENZIAMOCI” presentato da UNIAT CAMPANIA aps in partenariato con Fareambiente Campania aps. I nostri volontari, a seguito della formazione ricevuta, in qualità di “agenti di cambiamento”, realizzeranno azioni di

Leggi Tutto »
Informazione

Analisi acque Fiume Sarno a Scafati, le operazioni di Legambiente

SCAFATI – Nuovo appuntamento di Legambiente sul fiume Sarno. Nell’ambito del progetto CuriAmo, ViviAmo, PartecipiAmo il Sarno sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD avente come capofila Legambiente, i ragazzi dell’associazione ambientalista italiana si sono recati nella città di Scafati, per analizzare le acque del Fiume Sarno. L’appuntamento, svoltosi lo scorso 14 maggio, è servito non solo

Leggi Tutto »
Informazione

SULLE PAROLE DI RIELLO E DE LUZENBERGER

Le parole, dalle quali traspare una evidente amarezza, che il Procuratore Generale della Repubblica, dott. Luigi Riello e il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, dott.ssa De Luzenberger, hanno pronunciato in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno giudiziario, rendono perfettamente la complessità della fase che

Leggi Tutto »