Strategie Comunicative II Livello

Course of 16 ore (formula weekend).
Hours: 9.00-13.00 – 14.00-18.00

STRATEGIE COMUNICATIVE TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE ED EMPATICAANCORAGGI E LIVELLI LOGICI

II LIVELLO

Training pole presentation
Il POLO DIDATTICO PER LA FORMAZIONE E L’INTERMEDIAZIONE AL LAVORO (F.I.L.), Professional training and consultancy, rappresenta una realtà formativa all’avanguardia e di straordinaria qualità, sia per l’avviamento professionale, sia per il consolidamento delle skills manageriali. The F.I.L. Polo. garantisce all’allievo sia un “sapere”, sia un “saper fare” per entrare, directed, in the world of work. Il corpo docenti, industry professionals, combines proven experience, cura e accompagnamento del discente verso l’acquisizione delle competenze, theoretical and practical, necessary.
Course presentation

Il modo di comunicare, in questi ultimi anni, è profondamente variato; i mezzi con i quali comunicare, dalle e-mail agli SMS, alle video-telefonate. Nonostante la diffusione delle nuove tecnologie i principi della comunicazione efficace rimangono invariati. La comunicazione efficace, ossia la trasmissione in modo chiaro ed emozionante dei propri messaggi, è un’abilità specifica che si può apprendere.

Il livello II course strategie comunicative affronta il cruciale argomento dei “livelli logici” e degli “ancoraggi”. Il concetto di livelli logici (o livelli neurologici) introdotto da Gregory Bateson fu poi elaborato da Robert Dilts, padre della PNL sistemica. Secondo il metodo dei livelli logici, i processi mentali avvengono seguendo una serie di livelli gerarchici interdipendenti, che vanno dall’ambiente esterno fino al nucleo più profondo dell’individuo.

Ogni livello superiore include tutti quelli che lo precedono, pertanto ogni cambiamento a un livello superiore si ripercuote a catena sui livelli sottostanti.

Il corso consentirà, in aggiunta, di apprendere la tecnica degli ancoraggi. In PNL l’ancora è il processo attraverso il quale, qualsiasi stimolo o rappresentazione (interna o esterna) è connessa e induce a una risposta.

Si può ancorare intenzionalmente o naturalmente. E’ importante scoprire che possiamo crearci delle ancore per entrare rapidamente in stati piacevoli, positivi e possiamo renderci conto di quali sono le ancore che al contrario ci inducono stati spiacevoli, negativi, annullarle e sovrapporne altre.

GOALS

The comunicazione come punto di forza nelle relazioni critiche.

I Livelli logici. L’allineamento: imparare a far si che i livelli logici siano fra loro allineati così che non si creino problemi, che sorgono, invece, quando un livello sembra portare a obiettivi non conciliabili con altri (più esterni o più interni).

Acquisire dimestichezza nel capire quale passaggio tra i vari livelli rischia diboicottaregli altri.

Ancoraggi e risorse: imparare ad ancorare uno stato emozionale positivo e ri-attivarlo all’occorrenza.

Recipients

Il corso è idoneo a chiunque è orientato a svolgere, o già svolge, attività professionali in qualità di:

  • Formatori, operatori del benessere; educators, insegnanti, operatori del sociale
  • Quanti sono interessati ai processi di crescita personale
  • Responsabili hr. Addetti alla selezione del personale
  • Comunicatori, consulenti, venditori
Polish training credits: 16
Il Corso rientra nel piano crediti formativi (CFP) And it is preparatory for the following Master Higher Training Paths: Formazione Formatori; Professione Comunicatore; Selezione del Personale; Amministrazione e Selezione del Personale; Formazione e Comunicazione; Training, Comunicazione e Selezione del Personale
SUBJECTS

La comunicazione come punto di forza nelle relazioni critiche. Comunicare per non essere invisibili e soddisfare le aspettative. Livelli logici: allineamento.

l’identità: i pensieri e le convinzioni; i valori e le credenze; le capacità, le risorse e competenze di ciascuno; il comportamento: il modo di agire e di reagire; l’ambiente: il contesto esterno in cui siamo cresciuti e ci muoviamo. Ancoraggi e risorse.

Imparare ad ancorare e ri-attivare uno stato emozionale.

Teaching methodology
The course will be divided into lectures, enriched with narrated experiences, role playing, group and subgroup activities aimed at correct assimilation of the contents
STRUCTURE
The course, the total duration of 16 ore, si svolge in formula weekendOrario: 9.00-13.00 – 14.00-18.00
DATE
METHOD OF REGISTRATION

Registration is subject to sending the following documents:

1. compiled and signed registration form;
2. Personal and professional curriculum of the candidate;
3. documentation of the payment of the registration fee.

For more information and clarifications contact My name

Offices: Via Nuova Poggioreale, 61 – Inail multifunctional center, Torre 7, Piano 9 – 80143 Napoli
Square d. Pica, 1 – 84030 St. Arsenio (on)
Tel.: 081 7871810
Whatsapp: 375 7172269
E-mail: segreteria@adim.info
Web: www.adim.info

Related articles