
DURATION OF CLASSROOM HOURS:45 Ore
Corso Inglese Multilivello A1-B1 | ||
Presentazione Polo Formativo | Il POLO DIDATTICO PER LA FORMAZIONE E L’INTERMEDIAZIONE AL LAVORO (F.I.L.), Professional training and consultancy, rappresenta una realtà formativa all’avanguardia e di straordinaria qualità, sia per l’avviamento professionale, sia per il consolidamento delle skills manageriali. The F.I.L. Polo. garantisce all’allievo sia un “sapere”, sia un “saper fare” per entrare, directed, in the world of work. Il corpo docenti, industry professionals, combines proven experience, cura e accompagnamento del discente verso l’acquisizione delle competenze, theoretical and practical, necessary. | |
Premessa | The London Chamber of Commerce and Industry Examination Board (L.C.C.I.E.B.) è uno dei più prestigiosi Enti di Certificazione presenti a livello internazionale che, dal 1987, certifica le competenze raggiunte dal candidato nelle abilità dell’Inglese per scopi commerciali, turistici e legati alla net-economy. The LCCI International Qualifications consentono di dimostrare non solo la conoscenza della Lingua Inglese, ma anche la capacità di affrontare le situazioni comunicative legate ad una certa mansione (per gli aspetti di comprensione ed espressione orale e scritta). Furthermore, sono utili per le Aziende che hanno bisogno di valutare le abilità linguistiche dei propri collaboratori ed sono riconosciute anche dalle Università, che le traducono in crediti formativi. | |
Obbiettivi | Per effetto della partnership con L.C.C.I.E.B. ed al fine di perseguire l’obiettivo di promozione e diffusione delle certificazioni nel sistema imprenditoriale, privato, universitario e scolastico, Polo FIL Formazione organizza il Course ofInglese – Multilivello (A1/B1). L’obiettivo del percorso formativo è quello di consentire l’approfondimento delle basi grammaticali e l’apprendimento delle abilità di writing, reading, listening e speaking. | |
Recipients | Il Corso è rivolto a coloro che vogliono migliorare la conoscenza della Lingua Inglese ed ottenere la LCCI Qualification, con l’obiettivo di arricchire il proprio Curriculum Vitae, da utilizzare come passaporto per l’ingresso nelle aziende che richiedono la conoscenza dell’Inglese fluente. | |
Contenuti |
| |
Metodologia didattica | Il corso prevede un Test d’Ingresso per verificare il livello di partenza del partecipante, lezioni teoriche ed practise, supportate dall’utilizzo di apposito materiale didattico (dispense, esercitazioni,audio, simulazione test d’esame). | |
Struttura | L’inizio del Corso è fissato per il 12 March 2013. Il Corso ha una durata di 45 ore, si svolge con cadenza bisettimanale, a scelta tra il Lunedì e Mercoledì o il Martedì e Giovedì, in diversefasce orarie, concordate con i discenti, in relazione alle loro specifiche esigenze. |