UNIAT CAMPANIA KICKS OFF THE AWARENESS CAMPAIGN FOR ECO-SUSTAINABLE BEHAVIORS: THE “LET'S DIFFERENTIATE” PROJECT PRESENTED

It was held yesterday, live Facebook, il convegno di presentazione del nuovo progetto Uniat Campania a.p.s.L’Unione Nazionale Inquilini Ambiente e Territorio ha dato così il via alla campagna di sensibilizzazione per comportamenti eco-sostenibili che produrrà i suoi frutti nell’arco di un anno, following which the objectives and results achieved will be made known.

Si tratta di un’azione sinergica, in partenariato conFareambiente Campania apsfinanziata nell’ambito dell’Avviso Pubblico Volontariato Aps – fondi 2017 con D.D. n 466 of the 29/07/2019 e approvato con D.D. n 733 of the 23 12/2019 e D.D. n 69 of the 24/01/2020.

L’ambito territoriale in cui si svolgerà il progetto è la Regione Campania, in particolare saranno coinvolte le province di Napoli, Avellino, Caserta e Salerno. L’idea progettuale è quella di promuovere un approccio alla città e ai beni comuni (qual è il patrimonio residenziale pubblico) che si fondi su un nuovo senso di responsabilità e solidarietà e che permetta una migliore convivenza civica e un’attenzione allo sviluppo sostenibile, inteso come fonte di innovazione, di economia circolare e di sviluppo di programmi avanzati di inclusione sociale.

Attraverso azioni formative ed informative e attraverso l’attivazione sul campo di 15 “agenti del cambiamento”, si andrà ad incidere sulla modifica dei comportamenti e degli atteggiamenti dei cittadini assegnatari di alloggi ERP, soggetti che, per condizioni economiche e marginalità sociale, rischiano di presentare una minore sensibilità verso il tema ambientale il quale, al contrario, può diventare una modalità di risparmio economico, di sviluppo di relazioni e di inclusione sociale.

Durante la diretta trasmessa sulla pagina Facebook ufficiale di Uniat Campania Aps, sono intervenutiGiovanni Sgambati, segretario generale Uil CampaniaPierluigi Esteropresidente Uniat Campania A.p.s.Francesco della Corte, presidente Fare Ambiente CampaniaVincenzo Pepe, presidente Fare Ambiente nazionale; le conclusioni sono state affidate al presidente nazionale Uniat A.p.sAugusto Pascucci. I lavori sono stati moderati dalla giornalista Rossella Fusco.

Related articles