Sostegno e l’integrazione di cittadini di Paesi terzi vittime della tratta
- Categoria: Infonews
-
20 Apr 2022
- Pubblicato: Mercoledì, 20 Aprile 2022 18:50
- Scritto da Editor
Commissione Europea – Fondo Asilo, migrazione e integrazione (2021-202
Scadenza: 19 maggio 2022
Il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (AMIF) è istituito per il periodo 2021-2027, con un totale di 9,9 miliardi di euro Il Fondo mira a rafforzare ulteriormente le capacità nazionali e migliorare le procedure per la gestione della migrazione, nonché a rafforzare la solidarietà e la condivisione delle responsabilità tra gli Stati membri, in particolare attraverso l'assistenza di emergenza e il meccanismo di ricollocazione.
Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”
- Categoria: Infonews
-
11 Apr 2022
- Pubblicato: Lunedì, 11 Aprile 2022 18:16
- Scritto da Editor
scadenza 30 maggio 2022
Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento, promuovono il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” per contrastare la povertà economica e tutelare i diritti dei più fragili nelle regioni meridionali. Il bando si rivolge alle organizzazioni di terzo settore, che potranno collaborare con istituzioni, università, mondo economico e della ricerca per azioni di contrasto alla povertà economica e marginalità sociale, per migliorare l’accesso ai diritti umani e civili delle persone, prevenire e contrastare la violenza di genere, favorire l’empowerment, puntando sul welfare di comunità.
Resto al SUD
- Categoria: Infonews
-
08 Apr 2022
- Pubblicato: Venerdì, 08 Aprile 2022 16:26
- Scritto da Editor
Presidenza della Repubblica
Seggetto Gestore INVITALIA
scadenza fino ad esaurimento dei fondi
Finalità La misura di Resto al Sud consente di coprire il 100% delle spese per nuovi progetti imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno e Centro Italia ed ha lo scopo di rafforzare l’azione di sostegno e di stimolo all’imprenditoria meridionale e sostenere il superamento della situazione di emergenza delle aree colpite dal sisma attraverso la ripresa economica, al fine di recuperare condizioni di normalità e sviluppo.
Territorio di intervento Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna, Comuni delle aree interessate dal sisma delle Regioni Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo, nonché territori delle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro Nord
avviso Sport contrasto delle discriminazioni e alla promozione della parità di trattamento
- Categoria: Infonews
-
06 Apr 2022
- Pubblicato: Mercoledì, 06 Aprile 2022 09:56
- Scritto da Editor
InfoNews n. 19/22
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sport
scadenza 29 aprile 2022
I progetti dovranno essere rivolti prioritariamente a giovani e dovranno prevedere la realizzazione di azioni positive che utilizzino lo sport e l’attività motoria quale strumenti per la prevenzione e contrasto al razzismo, all’intolleranza e alla xenofobia e promuovere azioni positive atte a contrastare le situazioni di discriminazioni anche, ma non esclusivamente, etnico-razziali.
Formazione 4.0 credito d'imposta
- Categoria: Infonews
-
05 Apr 2022
- Pubblicato: Martedì, 05 Aprile 2022 19:48
- Scritto da Editor
MISE
Credito d'Imposta
Formazione 4.0
Un’opportunità per far crescere la tua azienda
L’articolo 1 della legge di Bilancio 2021, n. 178/2020 interviene, con il comma 1064, sulla disciplina del credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative a supporto della competitività delle imprese, prorogando la possibilità di accedere al credito fino al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2022
Fondo Nuove Competenze - FNC - 2022
- Categoria: Infonews
-
05 Apr 2022
- Pubblicato: Martedì, 05 Aprile 2022 18:50
- Scritto da Editor
OBIETTIVO
Il Fondo nuove competenze consente alle imprese, di qualunque settore e dimensione, di formare e riqualificare i dipendenti, modificando temporaneamente l’orario di lavoro. L’azienda può ridurre l’orario lavorativo del lavoratore per destinare parte delle ore a corsi di formazione per il miglioramento delle sue competenze.
Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse - Pon Spao, gestito da ANPAL.
Finanziamento a tasso agevolato e finanziamento a fondo perduto per i contratti di sviluppo
- Categoria: Infonews
-
05 Apr 2022
- Pubblicato: Martedì, 05 Aprile 2022 18:21
- Scritto da Editor
Ministro dello sviluppo economico
Soggetto gestore: Invitalia
PNRR
Le istanze potranno essere inviate dall'11/04/2022 all'11/07/2022
Il Contratto di sviluppo, introdotto nell’ordinamento dall’articolo 43 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, ed operativo dal 2011, rappresenta il principale strumento agevolativo dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni.
La normativa che regola lo strumento ha subito, nel corso degli anni, sostanziali modifiche volte a garantire una maggiore celerità delle procedure di accesso ed una migliore risposta alle esigenze manifestate dal tessuto produttivo nazionale.