Facebook

Twitter

Ven09222023

Last updateGio, 21 Set 2023 2pm

Il Ministero MASAF con una dotazione di 1 milione di euro sostiene settore agricolo per pannelli fotovoltaici

Ente Finanziatore: Ministero dell'agricoltura,della sovranità alimentare e delle foreste
Scadenza: a ...

MIC con una dotazione di 10 milioni finanzia le Transizioni Ecologica

Ente Finanziatore: Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Scadenza: a ...

La Fondazione CDP con una dotazione di 500 mila Euro sostiene iniziative Culturali

Ente Finanziatore: Fondazione CDP.
Scadenza: 22 Settembre 2023 
Avviso: Ecosistemi CulturalI
InfoN...

La Commissione Europea con una dotazione di 3.000.000 di euro. sostiene azioni per affrontare lo SPRECO ALIMENTARE

Ente Finanziatore: Commissione Europea
Scadenza: 21 Settembre 2023 17:00:00
Avviso: Food Waste for Sta...

Al via la terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità” con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro

Ente Finanziatore: Fondazione CON IL SUD
scadenza: 28 luglio 23
Avviso: Biblioteche e ComunitàInfo
News...

MIC con una dotazione di 10 milioni finanzia le Transizioni Digitali

Ente Finanziatore: Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea
Scadenza: a ...

Il Ministero del Turismo con una dotazione di 34 Milioni euro, sostiene i piccoli comuni a vocazione turistica

Ente Finanziatore: Ministero del Turismo 
presentazione domande: a partire: 17 luglio 2023.entro...

Il MIMIT Con una dotazione di 391,8 milioni di euro sostiene “Contratti di Sviluppo”

Ente Finanziatore: MIMIT – Ministero delle Imprese e Made in Italy sogetto gestore Invitalia
Scadenza...

Comunità Energetiche per il Sud

La Fondazione CON IL SUD
InfoNews n. 45
scadenza 21 settembre 2022
lancia il “Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud” mettendo a disposizione 1,5 milioni di euro per favorire la nascita di “comunità energetiche” nelle regioni meridionali, con l’obiettivo di favorire processi partecipati di transizione ecologica dal basso e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale. L’iniziativa scade il 21 settembre 2022.

 

Erasmus+ è il programma dell'Unione Europea nel campo dell’istruzione, delle formazioni, della gioventù e dello sport

InfoNews n. 41/22
Commissione Europea - Agenzia Esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) - Agenzie nazionali (Agenzia Nazionale Giovani; Indire, INAPP in Italia)

Mira allo sviluppo formativo, professionale e personale degli individui in questi campi per contribuire alla crescita sostenibile, a posti di lavoro di qualità, alla coesione sociale, alla promozione dell'innovazione e al rafforzamento dell'identità europea e della cittadinanza attiva.

MISE con una dotazione di 40 milioni sostiene PMI Innovative

InfoNews n. 40/22
MIse

Il Fondo per piccole e medie imprese creative è stato istituito dall’articolo 1, commi 109 e ss., della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”), con una dotazione di 40 milioni di euro per gli anni 2021 e 2022, al fine di promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese operanti nel settore creativo, attraverso la concessione di contributi, l’agevolazione nell’accesso al credito e la promozione di strumenti innovativi di finanziamento, nonché altre iniziative per lo sviluppo del settore.

Bando da 15 milioni di euro “Tutti inclusi”, sostegno ai minori con disabilità e BES

Con i Bambini - Impresa Sociale
InfoNews n. 39/22
scadenza 30 settembre 2022

Nuovo bando di Con i Bambini "Tutti Inclusi" promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che si propone di garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minori con disabilità in condizioni di povertà educativa. Il bando intende sostenere interventi innovativi e sperimentali che rimuovano o riducano le barriere, sia fisiche che culturali, nell’accesso a opportunità educative e ludiche, garantendo la piena inclusione dei minori in povertà che rientrino nella categoria della disabilità vera e propria (sensoriale, motoria, psichica ex L.104/92) o che presentino importanti disturbi evolutivi specifici.

Pon Inclusione avviso per campagne di comunicazione per la tutela dei diritti LGBTIQ

Apre il sito del Governo - Presidenza del Consiglio dei Ministro in un'altra schedaPresidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento delle Pari Opportunità
Unar – Ufficio Nazionale Antidiscriminazione razziale
InfoNews n. 38/22
scadenza 20giugno 2022

OBIETTIVO DEL BANDO E CARATTERISTICHE DEI PROGETTI
L’obiettivo è quello di promuovere la cultura del rispetto e della valorizzazione delle differenze, contro ogni forma di discriminazione fondata sull’orientamento sessuale e identità di genere, mediante la realizzazione di campagne di comunicazione volte ad informare e sensibilizzare la cittadinanza sui diritti delle persone LGBTIQ, compresa l’informazione sui Centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale ed identità di genere attivi sui territori.

 

Avviso-Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia

Ministero per l'Istruzione
InfoNrews n. 37/22
le domande possono essere presentate dalle ore 12 del 17 giugno 2022

Il bando è finalizzato alla realizzazione di ambienti didattici innovativi nelle scuole dell’infanzia statali per la creazione o l’adeguamento di spazi di apprendimento innovativi per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali delle bambine e dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e in coerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zero-sei.

Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale € 72.414.155,23 - dotazione finanziaria

InfoNews n. 36/22
Ministero della Cultura - MIC
Le domnde si possono presentare a partire dal 26 aprile fino al 15 giugno alle ore 16,59

Avviso Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale
Con Decreto Dirigenziale n. 36 del 14 aprile 2022 (BURC N. 37 del 14 aprile 2022), in esecuzione della Delibera di Giunta regionale n. 171 del 6 aprile 2022 è stato approvato il bando di finanziamento relativo alla misura del PNRR Missione 1 (M1C3) - Misura 2 - "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale" - Investimento 2.2: "Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale".

 

Finanza agevolata

2

In-formazione

3

Formazione

4

Consulenza »

1 web
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare si accetta il loro uso. Maggiori Informazioni